Cari Gamehz, 

per i videogiocatori oggi è veramente un giorno ricco e soddisfacente per tre grandi motivi, uno più degli altri due. Partiamo da quella più importante ovvero l’uscita delle due nuove console next-gen di Microsoft, Xbox Series X e Xbox Series S.  Continuando, oggi escono anche Assassin’s Creed Valhalla, ultipo capitolo del famoso franchise e  Yakuza: Like a Dragon, anche questo ultimo capitolo della serie. 

Xbox Series X/S

Le due nuove console di Microsoft si possono acquistare rispettivamente a 499,99 euro e 299,99 euro sul Microsoft Store e presso vari rivenditori. 

Xbox Series X è la console  più potente tra le due. Tra le varie caratteristiche include una CPU 8 core Zen 2,  12 teraflop di GPU, con la possibilità di giocare in 4K nativi e capacità fino a 8K. Con la memoria GDDR6 con larghezza di banda più elevata, Xbox Series X sembra veramente spingere il gaming ad altissimi livelli

Xbox Series S è caratterizzata da una CPU 8 core Zen 2 ed è progettata per far girare i giochi a 1440p fino a 60FPS. La console è simile a Xbox Series X in termini di performance I/O e di CPU. Questa versione è completamente digitale. 

SPECIFICHE XBOX SERIES X/S

Xbox Series X

  • CPU: 8 core Zen 2, 3,8 GHz (3,6 GHz con SMT)
  • GPU: 12 TFLOPS, 52 CU a 1825 MHz, architettura RDNA 2 personalizzata
  • Dimensione del die: 360,45 mm2
  • Processo produttivo: 7nm enhanced di TSMC
  • Memoria: 16 GB GDDR6
  • Larghezza di banda della memoria: 10 GB a 560GB/s, 6 GB a 336 GB/s
  • Throughput I/O: 2,4 GB/s (raw), 4,8 GB/s (compresso)
  • Spazio d’archiviazione interno: SSD NVMe personalizzato da 1 TB
  • Spazio d’archiviazione espandibile: schede d’espansione da 1 TB
  • Spazio d’archiviazione esterno: supporto ad HDD USB 3,2
  • Lettore ottico: Blu-Ray 4K UHD
  • Obiettivo prestazionale: 4K a 60 FPS – fino a 120FPS

Xbox Series S

  • CPU: Octa core a 3,6GHz (3,4GHz con SMT attivo)
  • GPU: Grafica AMD Radeon RDNA 2 in grado di produrre circa 4 TFLOPS.
  • Memorie: 10GBB di memoria RAM GDDR6
    • Memoria espandibile sino a 1TB
  • Grafica: Supporto hardware al DirectX Raytracing
  • Funzioni extra:
    • Quick Resume: possibilità di mettere in pausa più di un gioco alla volta
    • DLI (Dynamic Latency Input): latenza della comunicazione tra console e controller ancor più ridotta e ottimizzata
    • Porta USB 3.2
  • Retrocompatibilità
    • Software: Compatibilità con i titoli Xbox, Xbox 360 e Xbox One, con prestazioni migliorate. Anche elementi come i punti obiettivo e le liste di amici potranno essere trasferiti sulla nuova console. 
    • Smart Delivery: si potranno acquistare i giochi una sola volta e scaricare l’edizione migliore per la propria console
    • Hardware: si potranno utilizzare i controller e gli accessori di Xbox One

ASSASSIN’S CREED VALHALLA

Arriva oggi su tutte le console, compre Xbox Series X/S, Assassin’s Creed Valhalla che, come anticipato, è l’ultimo capitolo della saga. Come si può intuire dal titolo, questa volta è il turno della classica ambientazione vichinga o nordica, a piacere. Potremo scegliere il sesso del nostro protagonista che comunque avrà lo stesso nome: Eivor. Quest’ultimo capitolo arriva sia su PS4, Xbox One e Pc che su Xbox Series X/S e arriverà anche su PS5. Il titolo inoltre, avrà anche due dlc post lancio


Xbox Series X/S

YAKUZA: LIKE A DRAGON

Per completare la tripletta del giorno, arriva l’ultimo titolo della serie Yakuza, ovvero Yakuza: Like a Dragon. Noi saremo Ichiban Kasuga, anche lui un membro della nota mafia giapponese che è stato tradito dal suo clan ed è stato costretto a  passare 18 anni in carcere per un crimine che non ha commesso. Saranno tanti i personaggi che Ichiban incontrerà: il poliziotto canaglia Adachi (interpretato da Andrew Morgado), l’ex infermiera Nanba (interpretata da Greg Chun) e Saeko (interpretata da Elizabeth Maxwell), una hostess in missione. La città che ci vedrà protagonisti è Yokohama e rispetto ai capitoli precedenti, ci sarà un nuovo combattimento rpg a turni. Insomma, sembra essere un titolo davvero divertente. 

Xbox Series X/S

LA NEXT GEN NON PIU’ NEXT

Di fatto possiamo dire che oggi la next gen non si può più definire tale: Xbox Series X e S sono uscite oggi e mancano pochi giorni all’uscita di PS5. Rispetto all’uscita di PS4 e Xbox One, tante cose sono cambiate, soprattutto il modo di approcciarsi ai videogiochi: molte più parole, più polemiche, più toni sopra le righe e molto meno gioco. Anche oggi il mio pensiero non va tanto alle console quanto ai giochi. Potremo parlare per giorni e giorni di questa maledette console-war senza mai arrivare a mettere veramente un punto, quando la vera differenza la fanno veramente i titoli. Certo, i due approcci della case produttrici sono completamente opposti: Microsoft pensa più ad un ecosistema, di retrocompatibilità più estesa, di gioco ovunque (Xcloud) mentre Sony è decisamente legata alla classica concezione di gioco console e tv, puntando molto, per non dire tutto, sull’esclusive. Alla fine (anche se siamo ancora all’inizio) non importa dove giocate, Xbox, PS5, Pc, Switch, basta che giochiate.  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ricopia i numeri che vedi in basso *