Abbiamo giocato alla demo di Summertime Madness, nuovo indie molto interessante. Il provato equivale alla prima metà di gioco.
L’Incipit
Summertime Madness è un rompicapo onirico in prima persona. Esso è davvero un capolavoro sia dal punto visivo artistico che dal punto di vista della programmazione. A livello di trama, potreste non capirci nulla, esattamente come noi, ma per forza, è solo la prima metà di gioco. La storia inizia con un pittore che vive durante la seconda guerra mondiale a Praga, per la precisione nel 20 luglio 1945.
Praga 20 Luglio 1945 “La città di Praga era sotto assedio, devastata dalla guerra. I palazzi crollavano, le chiese bruciavano e tutto stava per essere spazzato via per sempre. Un pittore viveva li, isolato dal mondo esterno. Più gli orrori della guerra si intensificavano, più l’artista ossessivamente dipingeva splendidi paesaggi, per contrastare tutto il male intorno a lui.
Una notte, una misteriosa figura apparve dal nulla nella sua dimora. Camminò lentamente lungo la stanza e osservò i dipinti uno ad uno, prima di sedersi di fronte all’artista, proponendogli un patto. La possibilità di entrare in una delle sue creazioni, lontano dalla guerra e libero.
Ma se egli non avesse trovato la strada per tornare indietro prima della mezzanotte, la sua anima sarebbe rimasta intrappolata nel dipinto per l’eternità. L’artista, ormai sull’orlo della follia e terrorizzato dalla morte che correva lungo le strade, strinse la mano all’uomo misterioso, e accettò il patto. Pochi attimi dopo, la casa era vuota.“
Già la storia fa presagire un qualcosa di particolare ed “esoterico” racchiuso in un universo onirico e surreale, cosi come la mente straziata del nostro pittore, protagonista del gioco. Un qualcosa che ci rattrista ma che riesce a farci avanzare all’interno di questi mondi generati dalla fantasia del nostro pittore.
Le Sensazioni che si Provano
Subito dopo l’incipit, il videogioco passa ad un’inquadratura in prima persona e da qui in poi, inizia il gameplay vero e proprio: tutto ciò che dovremo fare è risolvere diversi rompicapi che sbloccheranno zone con altri rompicapi di difficoltà superiore fino alla fine della demo. La cosa che personalmente ci ha affascinato di questo gioco, non essendo tutti in redazione bravissimi e amanti dei rompicapi, è stato senza dubbio lo stile grafico che abbiamo apprezzato fin da subito; soprattutto un’attenta distinzione di suoni tra camminata su erba e sull’acqua, cosa non comune in un indie. Il mondo mi ha trasmesso una sensazione di libertà e relax, proprio ciò che ricercava l’artista stesso del gioco nella sua vita.
Gli Autori del Capolavoro
Il gioco è stato sviluppato dalla DPGames, un piccolo team italiano formato da sole 4 persone, conosciamoli insieme:
Davide Pellino: fondatore del progetto, nonché colui che ha sviluppato il gioco a 360°: modellazione, textures, level design, gameplay e programmazione;
Attilio Di Gaeta: co-fondatore del progetto, 3DGeneralist, co-sviluppatore, Modellatore, Texture Artist e Level Designer;
Cosimo Manzione: si occupa solo della programmazione;
Andrea Galluccio: è l’addetto al reparto marketing.
La Nascita del Gioco
L’idea nacque da Davide Pellino che, nel dicembre 2019, sviluppò la prima demo del gioco lunga 15 minuti di gameplay. Questo prototipo fece il giro del mondo alla ricerca di un publisher, finché ebbe l’onore di essere finanziato da Humble Bundle nel febbraio 2020. Di lì a poco, gli altri membri del team si aggiunsero alla partecipazione dello sviluppo.
A febbraio/marzo 2021, il gioco sarà rilasciato su Humble Trove, in anteprima per soli 3 mesi e su Steam da giugno 2021 per Windows e Mac.
Summertime Madness durerà 3 ore e sarà disponibile in 8 lingue (italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, russo e cinese semplificato) ad un modico prezzo da 8 a 12€.
Consigliatissimo ragazzi. Queste uscite ci fanno sempre ben sperare della grandissima qualità delle realtà indie italiane.
4GameHz.com usa i cookies per migliorare la vostra esperienza. AccettoMaggiori info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.