Salve a tutti i nostri Retrolovers!
Questo è l’inizio glorioso della prima rubrica di 4GameHz curata da me, l’Ultra Direttore Max che parlerà di giochi retro con qualche curiosità. Essendo classe 87 ho avuto il piacere di giocare con le prime console e assaporare quei bei giochi pixelosi e maledettamente difficili che da piccolo sembravano ostacoli insormontabili.
Devo ammetterlo mi mancano quei pomeriggi da ragazzino degli anni 90, quando dopo i compiti e prima della consueta partita a calcio infinita con gli amici, sul canale 36 collegavo il mio NES e successivamente il SNES e mi perdevo a giocare e a sviluppare la mia fantasia.
Partiamo subito con la nostra rubrica dedicata ai retrogame con un classico d’autore!
Parliamo dell’immortale e dell’indimenticabile Super Mario, ideato nel 1981 dall’autore di giochi giapponese Shigeru Miyamoto.
Per chi ha
I comandi erano ridotti all’essenziale: saltavi e quando prendevi il fiore di fuoco
La bellezza di Super Mario stava proprio in questo a mio avviso: niente combinazioni di pulsanti, niente tecnicismi; ti innamoravi degli scenari colorati, dei buffi nemici ma a cui avresti fatto qualsiasi
La nascita di Mario si deve al gioco ” Donkey Kong” dove Mario chiamato “Jumpman” doveva salvare la fidanzata Pauline dalle grinfie del gorilla. Il personaggio piacque è successivamente fu creato appunto Super Mario Bros con la possibilità di usare anche il fratello chiamato luigi ed anch’esso idraulico ma vestito di verde. Da qui una strada in salita con grafica sempre migliore e rompicapo sempre
Super Mario vanta la bellezza di oltre un centinaio di giochi usciti dal 1
Il mio Mario preferito e “ Super Mario Bros 64“. Per me oltre ad un valore affettivo, per quell’epoca era un gioco davvero innovativo e riesce a catturare consensi (ed imprecazioni) anche al giorno d’oggi.
Scrivetecelo nei commenti, siamo curiosi di saperlo! Bombardateci di like e condivisioni mi raccomando.
Ecco un video di evoluzione di Super Mario interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=WWt_saJ-g-w