Salve a tutti i nostri FollowHz!
Dopo L’annuncio è scoppiata una bomba: youtuber, blogger e semplici utenti videoludici ne hanno dette di tutti i colori, d’altronde è la novità del momento e tutti si fiondano a dire la loro sacrosanta opinione.
Dopo aver letto diversi commenti tra delusioni, felicità e paure vorrei fare un resoconto su ciò che ho raccolto.
Stadia non è una console, è a tutti gli effetti un servizio dove lo spirito del “Play Anywhere” è il suo punto forte; nessuna postazione fissa, niente ingombri e niente supporti fisici, quindi tutti gli amanti del collezionismo che amano prendere giochi fisici tra collector, special ed altro possono stare freschi. Necessita ovviamente di una connessione internet e per giocare a risoluzioni come il 4K sicuramente avremo bisogno di una connesione a banda larga e della fibra e visto che si potrà giocare anche su tablet e telefonini chissà quanto necessiterà di dati mobili se non ci trovassimo in casa.
Magari con la possibilità di usare Google Drive (anche se con i 15 giga disponibili facciamo nulla) o un altro sistema Cloud o un supporto esterno (hardisk) potremmo scaricare i giochi e giocarci in offline?.
Stadia
Non sono poche le domande che hanno posto i consumatori ma oltre le incognite su streaming, latenza ed altro che sono quelle che vanno per la maggiore, Stadia porterà innovazione e la possibilità di giocare a risoluzioni ottimali senza le limitazioni che può avere una console o un Pc di fascia bassa o media in cui per ovvie ragioni e per potenze di calcolo non si riesce a ottenere un’alta risoluzione, avremo un supporto da parte di google assistant che se rimaniamo bloccati in un gioco cercherà per noi su youtube dei video in cui dei gameplay potranno aiutarci senza mettere il gioco in pausa o cercare da un altro device (anche se anche su questo i giocatori vecchio stampo non sono rimasti molto contenti perchè si potrebbe rovinare l’esperienza di gioco che diventerà troppo semplice), non ci sarà bisogno di aggiornare nulla e potremmo gioca
Io comunque non penso che sarà la fine delle console, ogni fruitore è diverso e ancora ci sono troppi forse per capire bene dove andrà a colpire google e a quale fascia e tipologia di gamer sarà improntata visto che potrà essere complementare a pc e console, smartphone e tablet.
Di sicuro sappiamo che uscirà quest’anno prima in America, Canada e UK anche se il Sito è gia stato tradotto in italiano e magari anche noi potremmo essere tra la rosa dei paesi in cui uscirà per prima.
Notate quindi che se ne parla davvero da tanto tempo.
Che dire quindi, il “Play Anywhere” batterà le console?
Staremo a vedere, di sicuro è una innovazione molto importante nel campo gaming.
Voi cosa ne pensate?