Cari FollowHz,
Lo State of Play del 27 Maggio ci ha mostrato una parte della storia di Horizon Forbidden West, oltre a mostrare uno spezzone della storia, comunque non preponderante, ha messo in mostra le innovazioni riguardanti grafica e gameplay.
Noi di 4GameHz lo abbiamo seguito in diretta insieme a voi e ora scopriamo piรน in dettaglio cosa abbiamo visto.
State of Play: la grafica di Horizon
Durante lo State of Play abbiamo viste che Guerrilla, sotto lโala di Playstation Studios, ha svolto un ottimo lavoro per migliorare la resa grafica del secondo capitolo di Horizon.
Le migliorie riguardano specialmente la risoluzione, che migliora notevolmente la resa grafica generale e un uso ottimo dellโilluminazione ambientale.
La vegetazione risulta piรน naturale, inoltre risulta piรน fitta e piena rispetto al precedente capitolo, gli stessi oggetti a schermo hanno una densitร maggiore con dettagli ben definiti e unโilluminazione dinamica ottima.
I personaggi hanno avuto unโottima mappatura del volto, in questo modo Guerilla รจ riuscita a renderli piรน espressivi e carismatici, proprietร che nel primo capitolo a volte mancava non mostrando emozioni esternate dalla espressione del volto.
Infine, ci hanno mostrato anche il comparto subacqueo del gioco, la mobilitร del personaggio risulta molto fluida e i colori accessi di fauna e flora marina rendono lโesperienza fenomenale, unโimmersione completa nei resti sprofondati di una San Francisco ormai riconquistata dalla natura.
State of Play: il gameplay di Horizon
Lo State of Play era un Gameplay Reveal, infatti proprio il gameplay ha avuto una parte importante.
Abbiamo visto esplorazione, furtivitร e combattimento, tutto questo รจ stato di molto migliorato, specialmente negli attacchi in mischia.
Durante la prima fase dellโevento sono state introdotte nuove macchine molto simili agli ultimi esemplari di dinosauri vissuti sul pianeta con tanto di piumaggio, che abbiamo successivamente appreso essere anche cavalcabili, che hanno dato fastidio alla nostra Aloy che ha usato le medesime tecniche furtive del primo titolo.
Dopo questo primo impatto, lโazione si รจ spostata sottโacqua, un ambiente molto ricco di vita organica rispetto alla terraferma, abbiamo avuto modo di notare degli spostamenti molto naturali e unโapparente facilitร a spostarci anche se non si sono visti combattimenti, inoltre abbiamo notato che alcune machine terrestri erano in grado di nuotare senza troppi problemi.
Infine, abbiamo avuto due combattimenti, prima contro esseri umani e poi con le macchine.
Contro gli esseri umani i combattimenti sono migliorati e hanno aggiunto molto, la modifica piรน lampante riguarda lโattacco in mischia che risulta piรน realistico e sembra avere possibilitร di combo, inoltre, a seconda di dove colpiamo, puรฒ danneggiare determinate parti di corazza.
Lโarco ha la medesima funzionalitร degli archi del DLC Frozen Wilds, ovvero un danno una precisione dinamica che aumenta di molto una volta raggiunta la tensione massima, inoltre, le freccia si conficcano nelle parti del corpo prive di armatura o si rompono se lโarmatura non gli consente di penetrare rendendo difficile fare danni ai nemici piรน corazzati.
Quando lโazione si รจ spostata verso le macchine, vere protagoniste di Horizon, il combattimento ha mostrato vari gadget che potremmo ottenere come lance esplosive o colpi per fionda appiccicosi che rallentano la macchina, si amplia quindi lโarsenale disponibile ad Aloy per proseguire nella sua avventura.
Ultima nota alla componente parkour, parte molto presente durante lo State of Play, abbiamo notato che ora Aloy dovrร usare il focus per identificare eventuali appigli e si puรฒ aiutare con un rampino ed una specie di deltaplano ricavata, da quel che sembra, dallo scudo dellโArcapode.
Stato of Play: altro su Horizon
Lo State of Play ha mostrato anche uno dei vecchi personaggi, il capo dellโavanguardie di Meridiana, Erend, personaggio che abbiamo ampiamente conosciuto durante il primo capitolo e che ci ha spesso aiutato nelle nostre imprese.
Non si sono visti altri personaggi noti ma, la tribรน antagonista, sembra molto simile allโEclissi ma piรน coscienti delle capacitร delle macchine e dellโOverride.
Come si รจ potuto capire dal Golden Gate Bridge in rovina, siamo nella zona di San Francisco, in California e, per i piรน attenti si notano vari punti su una mappa che Erend รจ riuscito a recuperare, che ha dei punti in corrispondenza dellโattuale California, sulla costa messicane e in una Florida ormai inghiottita dallโoceano, non si sa se saranno parti esplorabili o solo parti di trama.
Non รจ stata svelata una data di uscita, nรฉ se arriverร entro fine anno ma simo fiduciosi che Guerilla svolga un ottimo lavoro e aspettiamo con ansia altre informazioni.
Cosa ne pensate?
Secondo voi quando potrebbe uscire?
7